TUTTE LE NOVITÀ SU ECOBONUS 2025 PER LE SCHERMATURE SOLARI

Postato il 10.01.2025  in Comfort & Risparmio
TUTTE LE NOVITÀ SU ECOBONUS 2025  PER LE SCHERMATURE SOLARI

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, a partire dal 1° gennaio 2025 resterà valida l’aliquota al 50% in 10 rate, esclusivamente per alcune tipologie di immobili e soggetti. Negli anni successivi, l’aliquota scenderà al 36%. Il panorama delle agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica si arricchisce quindi di dettagli e opportunità, in particolare per chi intende installare schermature solari. Ecco un riepilogo chiaro ed efficace per capire cosa cambia e come approfittarne.

Cosa prevede l'Ecobonus 2025 per le schermature solari?

Anche per il 2025, l’Ecobonus conferma la detrazione fiscale del 50% in 10 rate per l'acquisto e l'installazione di schermature solari, esclusivamente per la prima abitazione, con alcune precisazioni importanti:

  • Importo massimo detraibile: La detrazione è applicabile fino a un importo massimo di 60.000 euro per unità immobiliare.
  • Tipologie di schermature ammesse: Sono incluse tutte le schermature solari, come tende a rullo, tende plissettate, persiane, veneziane e sistemi oscuranti, purché rispettino i requisiti di legge in termini di efficienza energetica.
  • Soggetti beneficiari: Possono accedere all'agevolazione sia i privati che i condomìni.

Chi rientra nell’Ecobonus?

I soggetti che possono richiedere la detrazione con l’Ecobonus sono:

  • Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni.
  • I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali).
  • Le associazioni tra professionisti.
  • Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
  • I detentori o locatari dell’immobile.
  • Il familiare convivente con il possessore o il detentore dell’immobile.
  • Il convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato.
  • Il coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge.

A partire dal 1° gennaio 2025, per poter beneficiare della detrazione massima per l’efficientamento energetico, è necessario dimostrare di essere titolari di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare, che deve essere adibita ad abitazione principale.

In caso contrario, se l’immobile risulta non residenziale o una seconda o terza casa, l’aliquota sarà più bassa. La detrazione per tali immobili è fissata al 36% già dal 2025.

Le novità principali del 2025

La Legge di Bilancio introduce alcune novità significative rispetto agli anni precedenti:

  • Detrazione al 50% per le prime case: La detrazione fiscale per le prime case rimane al 50% da ripartire in 10 anni, mentre per le seconde case scenderà al 36% già dal 2025.
  • Riduzione delle aliquote dal 2026: A partire dal 2026, l’aliquota di detrazione scenderà dal 50% al 36%. Questo rende il 2025 un anno cruciale per chi vuole sfruttare al massimo l’agevolazione.

Le nostre tende e l'Ecobonus

Le nostre tende a vetro Duette® e tutte le nostre tende con tessuti oscuranti, grazie alle loro prestazioni termiche eccezionali, rientrano anche nel 2025 tra i prodotti agevolabili con l’Ecobonus. Queste soluzioni non solo offrono un design esclusivo, ma contribuiscono significativamente al risparmio energetico, rendendole un investimento ideale per chi desidera migliorare il comfort abitativo beneficiando delle detrazioni fiscali.

Come approfittare dell'Ecobonus 2025

  1. Scegli il prodotto giusto: Opta per tende e schermature solari che uniscano design ed efficienza energetica.
  2. Richiedi una consulenza: Il nostro team di esperti è a disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
  3. Prenota subito: Approfitta della detrazione al 50% prima che scenda al 36% dal 2026.

Conclusione

Il 2025 rappresenta un’opportunità unica per migliorare il comfort della tua casa o del tuo ufficio e risparmiare grazie all’Ecobonus. Scegli le nostre tende a vetro e a rullo per trasformare la luce con eleganza e ottenere il massimo dalle agevolazioni fiscali.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato,visita il nostro sito: www.lasciatitendare.it.

 

 

Tags: ecobonus 2025, schermature solari

Torna indietro