
Montaggio nel fermavetro
Le tende plissè possono essere montate su materiali : Legno, Metallo, Plastica PVC.
ATTENZIONE: Tenda da montare verticalmente
Fase 1. posizionare la dima sul fermavetro. La dima deve aderire perfettamente alla base del vetro e allo spigolo fra vetro e fermavetro.
ATTENZIONE: A seconda del tipo di listello/fermavetro la dima deve essere posizionata in modo opportuno come di seguito indicato, facendo attenzione a far aderire la dima sia al vetro che al listello/fermavetro
 |
|
Fase 2. dopo aver posizionato la dima segnare con un punteruolo la posizione del foro perla vite. Questa operazione deve eseguita su quattro angoli
ATTENZIONE: il foro è quello più vicino al listello/fermavetro
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Fase 3. dopo aver individuato le posizioni ,procedere all’esecuzione dei fori, che devono avere profondità max di 1,0cm
Preforare con Trapano/Avvitatore con Punte da i diametri di seguito indicati:
Metallo: Ø 2,2mm
Legno: Ø 2,0mm
Plastica PVC: Ø 1,5mm
ATTENZIONE: praticare il foro con molta attenzione. Eventuali errori potrebbero danneggiare irrimediabilmente il vostro serramento.
Il montaggio della plissè troppo vicino al vetro comporta, in caso di radiazione solare, un accumulo di calore e il rischio di rottura del vetro stesso!
ESEGUIRE scrupolosamente le indicazioni delle istruzioni qui riportate.
|
|
|
|
 |
|
Fase 4. Avvitare prima gli appositi supporti superiori a destra e a sinistra facendo attenzione a non perdere o danneggiare le basette nere in gomma.
Procedere poi ad avvitare i supporti inferiori a destra e a sinistra
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Fase 5. applicare il coperchio con alette, ad incastro con filo guida premontato a destra e a sinistra della parte superiore come mostrato in figura.
Chiudere i coperchi a destra e a sinistra della parte superiore
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
Fase 7. Rimuovere il nastro di protezione giallo.
ATTENZIONE: Il nastro di protezione NON DEVE ESSERE RIMOSSO prima di aver completato l’installazione della tenda!
|
|
|
|
|
|
SMONTAGGIO PER LA PULIZIA
|
|
|
|
 |
|
Fase 1. Rimuovere delicatamente, con l’aiuto di un giravite piatto, i coperchi ad incastro inferiori a destra e a sinistra
Fase 2. e sollevare e sganciare il coperchio ad incastro lato inferiore
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RIPETERE L’OPERAZIONE SUL LATO SUPERIORE PER COMPLETARE LO SMONTAGGIO.
Smontaggio per la rimozione permanente della tenda
|
|
|
|
 |
|
Fase 1. eseguire tutte le fasi di smontaggio per la pulizia
Fase 2. Rimuovere i supporti per fili guida svitando delicatamente le viti nei quattro angoli.
|
|
|
|
AVVERTENZE:
-La plissè deve essere installata non meno di mm.3 dal vetro;
-La plisse’ Se installata troppo vicino al vetro comporta, in caso di
radiazione solare un accumulo di calore e il rischio di rottura del
vetro stesso;
-Usare sempre la dima di montaggio originale consegnata in
dotazione per il posizionameto corretto della tenda;
-Non montare mai la tenda plissè se il fermavetro ha una profondità inferiore a 2,0cm ;
-Non movimentare la tenda bruscamente o con forza eccessiva;
-Non sovraccaricare la tenda, i fili guida potrebbero spezzarsi o
danneggiarsi irrimediabilmente;
E’ necessario rispettare tutte le condizioni sopra indicate per una
lunga durata delle vostre Tende a vetro Plissè.
Contenuti esclusivi direttamente nella tua posta elettronica
Iscriviti alla nostra newsletter
Novità, consigli, tutorial, promozioni e tanto altro